Thomas Stearns Eliot
Il “nostro” Badoni affonda le radici nella storia economica e sociale di Lecco.
Nasce infatti come risposta all’esigenza di una scuola professionale che nel tempo si trasforma in Istituto Tecnico inizialmente solo serale per i tanti lavoratori che vogliono ottenere un diploma utile professionalmente.
I primi corsi sono infatti meccanica ed elettrotecnica in linea con le tipologie di lavoro caratteristiche del territorio.
A seguito del modificarsi delle richieste del mondo industriale vengono introdotti i progetti sperimentali Ergon e Ambra nei due corsi principali. Successivamente nasce il corso di Informatica.
Attualmente con gli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica Elettrotecnica Automazione, Meccanica Meccatronica ed Energia, Liceo Scientifico Scienze Applicate, il nostro Istituto è in grado di offrire un’ottima cultura generale e di creare competenze ampie e specializzate per permettere agli studenti di inserirsi con successo nel mondo del lavoro e di proseguire con gli studi universitari.
Le tappe della nostra storia
Nasce la scuola per la formazione professionale ELIP voluta dal Comune e dagli imprenditori di Lecco e costruita dalla Fondazione Acciaieria e Ferriera del Caleotto
Si aggiunge il corso serale per periti meccanici legalmente riconosciuto
Con il completamento del corso serale nasce ufficialmente l’Istituto Tecnico Industriale di Lecco
Prima classe del corso diurno
Il Badoni diventa scuola statale con gli indirizzi Meccanica ed Elettrotecnica
Apertura nuova sede a Merate (biennio)
Nasce l’indirizzo Informatica con, a sorpresa, una notevole affluenza femminile
Nascono i trienni sperimentali Progetto Ergon (Meccanica) e Progetto Ambra (Elettrotecnica) (ora curricolari)
Inserimento sperimentale dell’Informatica nel biennio
Nasce il Progetto Abacus corso sperimentale dedicato al software per l’indirizzo Informatica (ora curricolare)
Nasce il Liceo Scientifico Tecnologico Progetto Brocca
Nasce il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate che sostituisce e integra il Liceo Tecnologico
All’interno dell’I.I.S. Badoni sono presenti molteplici laboratori specifici per ogni indirizzo, attrezzati con strumentazione all’avanguardia che permette agli studenti di passare dalla teoria all’applicazione pratica con immediatezza. Tale caratteristica conferisce all’Istituto un particolare valore riconosciuto dalle aziende del territorio.
Il Badoni grazie al ruolo che ha nel territorio, costruito negli anni, è oggi convenzionato con più di 400 aziende che si impegnano ad accogliere gli studenti per gli stage formativi. Inoltre, grazie alla scelta di alcune imprese, quali Easynet Group ed Electro Adda di investire nella cultura tecnica e nello specifico nel nostro istituto, è stato possibile creare dei riconoscimenti per premiare gli studenti più meritevoli in base a criteri diversificati.